Salta al contenuto principale

“L’ambiente siamo noi”: i giovani di Pieve lanciano una campagna per il pianeta

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi promuove manifesti creativi per sensibilizzare la comunità su gesti quotidiani di tutela ambientale

Data :

13 novembre 2025

“L’ambiente siamo noi”: i giovani di Pieve lanciano una campagna per il pianeta
Municipium

Descrizione

Il Consiglio Comunale delle Ragazze e dei Ragazzi (CCRR) del Comune di Pieve Emanuele presenta una nuova campagna di sensibilizzazione ambientale, ideata e realizzata direttamente dai giovani cittadini del territorio.

Attraverso una serie di manifesti creativi affissi in diversi punti della città e in tutti i plessi scolastici, i ragazzi vogliono invitare la comunità a riflettere sull’importanza di gesti quotidiani per la tutela del pianeta: dall’uso responsabile dell’acqua al rispetto degli spazi verdi.

La campagna nasce all’interno delle attività del CCRR, un progetto che dà voce ai più giovani e li rende protagonisti attivi della comunità. Con questa iniziativa, i ragazzi hanno voluto lanciare un messaggio chiaro e diretto: “L’ambiente siamo noi. Proteggerlo è nelle nostre mani.”

Siamo orgogliosi del lavoro svolto dai nostri giovani consiglieri – dichiara l’Assessora alla Pubblica Istruzione, Erminia Paoletti –. Le loro idee e la loro creatività dimostrano quanto i ragazzi siano attenti e sensibili al tema della tutela del nostro pianeta. Hanno voluto creare qualcosa che parlasse a tutti: i manifesti sono colorati, diretti e invitano gli adulti a comportamenti sani. Speriamo che possano far riflettere su quanto ciascuno può fare per l’ambiente.”

 

Ultimo aggiornamento: 10 novembre 2025, 15:08

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot