Caccia al rifiuto: al via il progetto di educazione ambientale per i ragazzi

L'iniziativa è promossa dall'Associazione Cleanbusters in collaborazione con la Cooperativa Spazio aperto Servizi

Data :

10 aprile 2025

Caccia al rifiuto: al via il progetto di educazione ambientale per i ragazzi
Municipium

Descrizione

È partito questa settimana il progetto "Caccia al rifiuto" proposto dall'associazione Cleanbusters e dedicato ai ragazzi frequentanti il martedì pomeriggio lo spazio compiti in ex Centrale termica, in collaborazione con la Cooperativa Spazio aperto Servizi e patrocinato dall'Assessorato alle politiche sociali. 
 
Ai ragazzi è stata proposta la visione di una serie di immagini di paesaggi inquinati oppure liberi da rifiuti per sensibilizzarli rispetto all'importanza della cura e della protezione dell'ambiente. È stato poi proposto di andare "a caccia" di rifiuti abbandonati nel nostro paese, fotografando i luoghi inquinati con i loro cellulari; un'attività da svolgere in coppia, in gruppo o da soli.
 
L'iniziativa ha riscosso interesse e successo nei ragazzi, che hanno accolto favorevolmente anche l'idea di fotografare i luoghi preferiti della nostra città per poi rielaborare il materiale in modo artistico con il sostegno degli educatori. Il tutto si potrà poi concretizzare in una bella mostra in Biblioteca. 
 
Nelle prossime settimane seguiranno informazioni e maggiori dettagli sugli sviluppi di questo importante progetto di educazione ambientale. 

Ultimo aggiornamento: 11 aprile 2025, 12:10

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot