Descrizione
È stata eseguita, nelle rogge Pizzabrasa e Corio, l'immissione di 170 kg di cyprinus carpio (carpe), una specie ittica che, immessa in quantità controllata, può favorire il recupero di biodiversità. Le rogge citate, infatti, erano state danneggiate a seguito di lavori di fresatura dei fondali eseguiti dai Consorzi competenti. L'area Ambiente Ecologia e Commercio ha ottenuto da Regione Lombardia l'autorizzazione a immettere 170 kg di pesce vivo per compensare i danni. La semina è stata eseguita in via Sicilia ed in via Marche.
Nelle foto, alcuni momenti dell'attività.
Contenuti correlati
- “L’ambiente siamo noi”: i giovani di Pieve lanciano una campagna per il pianeta
- Natura Pievese del mese di novembre 2025
- La Natura Pievese di ottobre
- Un angolo più pulito per una Pieve più bella
- Natura pievese: mese di agosto
- Tarlo asiatico: indispensabile contrastarne la diffusione
- La natura pievese di Luglio
- Popilia niponica, come contrastarne la diffusione
- Il Progetto Spugna è realtà: tornano fruibili i parcheggi di via dei Pini 6-7
- La natura pievese nel mese di maggio
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2024, 17:52