Descrizione
Da calendario cade proprio oggi Sant’Alessandro, patrono di Pieve Emanuele, ma come tutti sappiamo le celebrazioni solenni si svolgono in settembre: anche quest’anno l’Amministrazione Comunale ha collaborato con la Comunità Pastorale l’Annunciazione preparando un programma di due giorni in cui intorno alla solenne messa della domenica mattina sono in programma una serie di appuntamenti che vanno a creare l’occasione di stare insieme andando a scavare nelle origini della nostra Pieve. Quest’anno al centro ci saranno il riso e il mais, elementi contadini su cui il nostro paese ha basato a lungo la propria identità: pannocchie, risotti e polenta e poi momenti di gioco per grandi e piccoli, laboratori, visite guidate e tanta musica! Nelle prossime settimane vi racconteremo i dettagli, intanto segnate in agenda che il 20 e 21 settembre si sta insieme!
A cura di
Allegati
Contenuti correlati
- Scopri il tuo Comune: online la nuova dashboard interattiva del Portale Open Data
- Pieve Informa: uno sguardo al presente e al futuro della Città
- Pieve Informa, in distribuzione il nuovo numero del periodico comunale
- Benvenuti nel portale Open Data del Comune di Pieve Emanuele
- La mia città ideale: proposte per migliorare il territorio
- Concorso di Natale: partecipa con il tuo presepe
- Celebrazioni della Giornata delle Forze Armate e dell'Unità nazionale
- Il nuovo numero del periodico comunale distribuito ai cittadini
Ultimo aggiornamento: 26 agosto 2025, 11:55