Salta al contenuto principale

Via Fizzonasco: il buio causato da furto e danneggiamento colposo

Il guasto lungo la ciclopedonale tra il cimitero e Fizzonasco e la strada parallela è causato da un atto vandalico. Il Comune è al lavoro per ripristinare l'illuminazione sui tratti interessati

Data :

6 novembre 2025

Via Fizzonasco: il buio causato da furto e danneggiamento colposo
Municipium

Descrizione

Molti cittadini avranno notato come da diversi giorni, prima la ciclopedonale tra il cimitero e Fizzonasco e poi la parallela via Fizzonasco, siano rimaste al buio. Purtroppo dobbiamo comunicare che non si tratta di un semplice guasto, ma di un danno provocato deliberatamente. Sulla ciclopedonale sono stati sottratti oltre 1,5 km di cavi, aprendo uno dopo l’altro i tombini. Dopo qualche giorno è stato fatto un tentativo dello stesso tipo anche sul sistema di illuminazione della strada: non riuscito, ma il risultato è stato che i cavi sono stati comunque tranciati.
Un danno enorme, anche dal punto di vista economico, ma gli uffici comunali sono già a lavoro: si interverrà prima sull’illuminazione che interessa la carreggiata, che ha subito il danno minore; per la ciclabile invece purtroppo i tempi non saranno brevi.
Per quanto riguarda le responsabilità di questo atto increscioso, le telecamere presenti in alcuni punti della zona coinvolta hanno registrato dei movimenti strani e le indagini sono in corso. Il territorio è molto vasto, e le strutture comunali sono numerose e nonostante le oltre 150 telecamere presenti in tutta Pieve e Fizzonasco e lo sforzo delle forze dell’ordine e degli uffici comunali, non è facile tenere tutto sotto controllo: invitiamo i cittadini che intercettino dei movimenti sospetti o si trovino testimoni di atti vandalici a segnalare immediatamente alla Polizia Locale o ai Carabinieri.

Ultimo aggiornamento: 6 novembre 2025, 16:33

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot