Descrizione
Gli italiani sono chiamati a votare, il prossimo 8 e 9 giugno per 5 quesiti referendari per l'abrogazione di altrettante norme riguardanti lavoro e cittadinanza.
Gli elettori italiani residenti all'estero votano per corrispondenza, salva la possibilìtà di votare in Italia, presso i comuni nelle cui liste elettorali sono iscritti, previa apposita e tempestiva opzione, da esercitare entro il 10 aprile (ossia entro il decimo giorno successivo all'indizione del referendum).
In allegato il modulo per esercitare l'opzione, che dovrà pervenire entro il termine sopraindicato all'Ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell'elettore, tramite consegna a mano o per invio postale o telematico, unitamente a copia fotostatica non autenticata di un documento di identità del sottoscrittore.
Contenuti correlati
- Carte d’identità cartacee: dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Due concorsi pubblici del Comune di Pieve Emanuele
- Avviso di consultazione preventiva esterna sul Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza
- Bando integrativo Asilo Nido Papaveri e Papere
- Luminarie natalizie: avviso di manifestazione di interesse per la ricerca di sponsorizzazioni
- Carta dedicata a te: pubblicata la graduatoria definitiva
- Pieve Emanuele avvia il Censimento Permanente Popolazione e Abitazioni
- Dismissione patrimonio immobiliare del Comune: bando per la vendita di un alloggio
- Convocato il Consiglio Comunale per il 29 settembre
- Concorso istrutture tecnico area Ambiente: le domande ammesse
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 15:44