Descrizione
È pubblicata in allegato la graduatoria dei beneficiari della “Carta Dedicata a Te 2025”, una misura di sostegno economico del valore di € 500 destinata all’acquisto di beni alimentari di prima necessità, con esclusione di qualsiasi tipologia di bevanda alcolica.
I beneficiari, che nei prossimi giorni riceveranno una comunicazione ufficiale dall’Amministrazione Comunale, sono stati individuati da INPS tra i cittadini residenti in possesso dei requisiti previsti dal Decreto Interministeriale n. 186 del 12 agosto 2025.
I nuovi beneficiari potranno ritirare la Carta Dedicata a Te presso qualsiasi Ufficio Postale, dopo aver ricevuto la comunicazione ufficiale da parte del Comune di residenza. Coloro che erano già beneficiari nell’anno precedente troveranno automaticamente accreditato l’importo sulla Carta già in loro possesso, senza necessità di recarsi presso l’Ufficio Postale.
La Carta è utilizzabile presso tutti gli esercizi commerciali convenzionati che vendono generi alimentari di prima necessità.
Per non perdere la somma accreditata, è indispensabile effettuare almeno un acquisto entro il 16 dicembre 2025 e utilizzare interamente le somme accreditate entro e non oltre il 28 febbraio 2026, pena la decadenza dal beneficio.
Per ulteriori informazioni si rimanda alla precedente comunicazione pubblicata sul sito istituzionale dell'Ente (QUI).
L'elenco dei beneficiari è consultabile nel file allegato alla notizia.
Contenuti correlati
- Carte d’identità cartacee: dal 3 agosto 2026 non saranno più valide
- Asta pubblica per l'alienazione di un immobile di proprietà comunale
- Pieve Emanuele avvia il Censimento Permanente Popolazione e Abitazioni
- Dismissione patrimonio immobiliare del Comune: bando per la vendita di un alloggio
- Convocato il Consiglio Comunale per il 29 settembre
- Concorso istrutture tecnico area Ambiente: le domande ammesse
- Asta pubblica per la locazione di terreni comunali in via Roma
- Consiglio Comunale: convocazione per il 16 giugno
- Affidamento in concessione di un’area comunale per progetti sociali e culturali
Ultimo aggiornamento: 30 ottobre 2025, 14:07