Descrizione
Il rischio di malattie trasmesse dalle zanzare aumenta nella stagione estiva, e in particolare nell'anno in corso è particolarmente elevato a causa dell'evento giubilare, che comporta un'afflusso eccezionale di persone da tutto il mondo.
Tra le misure di prevenzione, sorveglianza, e risposta alle arbovirosi, il ministero della Salute raccomanda, oltre a una sensibilizzazione dei medici per una corretta informazione dei pazienti, una comunicazione capillare rivolta ai cittadini, nonché misure locali di prevenzione e contrasti, tra cui interventi di bonifica su aree pubbliche e particolari attenzione anche nelle areee privati, con doveri di interventi in capo agli amministratori di condominio.
Si allega alla presente comunicazione:
- La circolare del Ministero della Salute sulla prevenzione, sorveglianza ed interventi in risposta alla circolazione delle arbovirosi
- Comunicazione di ATS Città Metropolitana di Milano ai sindaci;
- Comunicazione a tutti gli amministratori di condominio del Comune di Pieve Emanuele
- Calendario degli interventi di disinfestazione sul territorio di Pieve Emanuele
- Ordinanza dirigenziale n.° 2 del 26/03/2025.
Si precisa che l'Amministrazione comunale ha predisposto anche interventi larvicidi in diverse strade della città, tutti i mesi a partire da aprile.
Allegati
Contenuti correlati
- Raccolta del verde: le modifiche di agosto
- Contrasto all'invasione di gatte pelose
- Concorso istrutture tecnico area Ambiente: le domande ammesse
- Piattaforma ecologica: modifica orari di apertura nel mese di agosto
- Ferragosto: variazioni raccolta differenziata
- Rifiuti ingombranti: sospensione del servizio dall'11 agosto al 23 agosto
- Piano Nazionale Arbovirosi: aggiornamento ATS per la stagione estiva 2025
- Malattie trasmesse da zecche, come prevenirle
- Concorso per istruttore tecnico nell'Area Ecologia e Commercio
Ultimo aggiornamento: 7 agosto 2025, 17:25