Descrizione
Il Ministero della Salute ha diffuso un aggiornamento relativo alla diffusione del virus mpox (vaiolo delle scimmie), attualmente classificato come emergenza sanitaria internazionale.
In Italia sono stati registrati nuovi casi, alcuni importati, e il rischio epidemiologico rimane sotto sorveglianza costante.
Il Comune di Pieve Emanuele invita i cittadini a informarsi tramite fonti ufficiali, in particolare sul portale del Ministero salute.gov.it, dove sono disponibili dati aggiornati, indicazioni sui vaccini e consigli di prevenzione. ù
È importante collaborare responsabilmente adottando comportamenti corretti, soprattutto se si effettuano viaggi verso Paesi con focolai attivi.
La tutela della salute è una responsabilità condivisa: è fondamentale rimanere aggiornati, vigli e correttamente informati, attingendo da fonti qualificate così da evitare il diffondersi di notizie fuorvianti e false.
Maggiori informazioni sono contenute nella circolare allegata e sul sito del Ministero della Salute.
Contenuti correlati
- Piano Nazionale Arbovirosi: aggiornamento ATS per la stagione estiva 2025
- Un'estate sicura per tutti
- CCSS: ferie e sostituzioni dei medici e pediatri
- Pensionamento del Dottor Luigi Giuliani
- Assistenza sanitaria di base: più pazienti per la dottoressa Lo Bianco
- Malattie trasmesse da zanzare, come contribuire alla prevenzione
- Bando per la formazione di una graduatoria di medici di assitenza primaria
- Ambulatorio medico temporaneo a Pieve Emanuele il 27 gennaio
- L'ambulatorio medico temporaneo di Rozzano è disponibile per i pazienti ex Vantaggiato
Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 16:47