Descrizione
L’estate è ormai iniziata, portando con sé un caldo torrido e persistente. Mentre alcuni si preparano a partire per le vacanze, altri rimarranno a Pieve. In questo periodo, come ogni anno, è fondamentale prestare particolare attenzione alle persone più fragili, che possono soffrire maggiormente a causa dell’afa o della solitudine.
L’amministrazione comunale assicurerà infatti in queste settimane la propria presenza costante sul territorio, garantendo la continuità dei servizi e offrendo supporto alla comunità.
I cittadini potranno contattare il numero unico nazionale 112, in caso di emergenze. Per assistenza sanitaria, invece, è possibile avvalersi del servizio di Continuità assistenziale (ex guardia medica), contattando il numero 116117. Il servizio è attivo sul territorio comunale presso il polo di via Mascagni 2 ed è aperto nelle seguenti fasce orarie:
- Lunedì-Venerdì : 20:00 - 24:00 *
- Sabato/Domenica/Festivi : 09:00 - 21:00 *
*orario 20.00-24.00: ultimo accesso ore 23.30
*orario 09.00-21.00: ultimo accesso ore 20.30
Sarà inoltre operativo il numero della Protezione Civile, contattibile al 348.9502407, a disposizione della cittadinanza per segnalare necessità o bisogni. Il servizio risponderà alle richieste pervenute, intervenendo direttamente nei casi di propria competenza oppure, in alternativa, fornendo indicazioni utili su dove rivolgersi in modo appropriato. Il numero svolgerà dunque una funzione di filtro e orientamento, garantendo un supporto concreto e tempestivo.
Infine, negli orari di apertura degli uffici comunali, sarà possibile rivolgersi all'ufficio Servizi Sociali al numero 0290788362. L'ufficio sarà a disposizione della cittadinanza offrendo asolto, supporto e assistenza in caso di bisogno.
Contenuti correlati
- CCSS: ferie e sostituzioni dei medici e pediatri
- Pensionamento del Dottor Luigi Giuliani
- Assistenza sanitaria di base: più pazienti per la dottoressa Lo Bianco
- Malattie trasmesse da zanzare, come contribuire alla prevenzione
- Bando per la formazione di una graduatoria di medici di assitenza primaria
- Ambulatorio medico temporaneo a Pieve Emanuele il 27 gennaio
- L'ambulatorio medico temporaneo di Rozzano è disponibile per i pazienti ex Vantaggiato
- Vicino a te: a febbraio partono gli incontri di supporto per caregiver
- Screening udito, test gratuito presso il centro di cultura socio sanitaria
Ultimo aggiornamento: 9 luglio 2025, 14:46