Salta al contenuto principale

Colori, sapori e musiche: torna l'evento più atteso dell'anno

Musica, cibo, artigianato: il folclore autentico direttamente dalla Magna Grecia

Data inizio :

25 settembre 2025

Data fine:

25 settembre 2025

Colori, sapori e musiche: torna l'evento più atteso dell'anno
Municipium

Cos'è

Torna la festa più grande di Pieve Emanuele, e la più mediterranea che il nord dell'Italia conosca: Colori, sapori e musiche farà impazzire anche quest'anno tutti i pievesi, e tutti i cittadini della zona, che siano di origine lombarda o meridionali. 
Promosso dall'Associazione culturale di Stefano Scuncia, personaggio che da più di 20 anni contribuisce al divertimento e alla vita sociale pievese, anche quest'anno offrirà una proposta assortita di attività e intrattenimento: stand di degustazione di piatti e prodotti tipici del Sud Italia, laboratori per le scuole, presentazione di un libro e Convegno, tanta musica e balli...e moltre altre sorprese!
Da giovedì 25 a sabato 28 settembre, un flusso continuo di divertimento sfrenato, buon cibo e musica a non finire!

Un festival conosciuto ben oltre i confini di Pieve Emanuele: L'edizione di quest'anno, la 25esima, sarà davvero speciale, con un programma serratissimo di proposte irrinunciabili:

Dalle 10 di stamane, laboratori di ceramica curati dai fratelli Minniti e i laboratori di pizzica con Valentina Panera, mentre domani si ripartirà dalle ore 19 con la sagra della melanzana e concerto serale etno folk "Domo Emigrantes", con il Trio Paglialunga-De Marco-Anglano.  

Il festival prosegue intensamente sabato 21 con stand di prodotti tipici dalle 15:00; parte in contemporanea una jam session di musiche dal mondo, fino alla degustazione serale di maccaruni e carne di capra, per finire con l'immancabile Mimmo Cavallaro, accompagnato sul palco da Alessandro Santacaterina e dalla sua chitarra folk. Domenica si ripresentano, nel parco di via Viquarterio, gli allievi della scuola di organetto Nino Triolo, si degusteranno le frittole e, alle 21 il palinsesto musicale esploderà con Tarakan & The Keltaholics, Magna Grecia Orchestra EnsembleCosimo Papandrea

Il programma completo della festa è consultabile anche QUI

 

Municipium

A chi è rivolto

A tutti i cittadini

Municipium

Date e orari

25 set

10:00 - Inizio evento

25
set

23:59 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Comune di Pieve Emanuele

Via Viquarterio, 1, 20072 Pieve Emanuele MI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Associazione culturale Magna Grecia : 02 9078 1541

Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 17:24

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot