Rete antiviolenza Donne
Ultimo aggiornamento: 8 aprile 2025, 12:56
I centri antiviolenza sono un servizio dedicato alle donne che vivono situazioni di disagio, che si sentono in pericolo o sono vittime di violenza domestica, sessuale e stalking
I centri offrono ascolto, accoglienza, consulenza legale, sostegno psicologico, supporto per la costruzione di un progetto di autonomia e un eventuale inserimento in una struttura protetta in situazioni di alto rischio rilevato.
Tutti i servizi sono gratuiti e garantiscono il pieno rispetto della riservatezza di ogni donna.
Di seguito i contatti dei centri antiviolenza presenti sul territorio:
Sportello di Rozzano - Donne Insieme Contro la Violenza
Tel. 02 57514156 – mail: rozzano@donneinsieme.org
Giorni e orari: mercoledì dalle ore 14 alle ore 17 e il venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30;
Centro Antiviolenza Donne Insieme Contro la Violenza Sede di Pieve Emanuele
Tel. 02 90422123 – mail: info@donneinsieme.org
Giorni e orari: lunedì e martedì dalle ore 10 alle ore 13; mercoledì e venerdì dalle ore 15 alle ore 18 e giovedì dalle ore 17 alle ore 20;
Sito internet: https://www.donneinsieme.org/
Centro Antiviolenza La Stanza dello Scirocco – Fondazione Somaschi Sede di Corsico
Tel. 800049722 – mail: cavcorsico@fondazionesomaschi.it
Giorni e orari: lunedì, giovedì e venerdì dalle ore 10 alle ore 13; martedì e mercoledì dalle ore 14 alle ore 17;
Sito internet: https://fondazionesomaschi.it/portfolio_page/centro-antiviolenza/
Sportello di Assago – Fondazione Somaschi
Tel. 329 1219666 – mail: cavcorsico@fondazionesomaschi.it
Giorni e orari: martedì dalle ore 9 alle ore 12 e il giovedì dalle ore 14 alle ore 17;
E' sempre possibile segnalare casi di violenza di genere attraverso il numero nazionale 1522
La rete antiviolenza a livello territoriale è coordinata dall’Ufficio di Piano del Comune di Rozzano - mail: ufficiodipiano@comune.rozzano.mi.it