Salta al contenuto principale

AFOL Metropolitana - Sezione Formazione

L'Agenzia Metropolitana per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro organizza percorsi formativi che accompagnano le persone lungo tutto l’arco della vita, favorendo l’inserimento, la qualificazione e la riqualificazione professionale.

Ultimo aggiornamento: 14 novembre 2025, 10:14


AFOL Metropolitana è l’Agenzia Metropolitana per la Formazione, l’Orientamento e il Lavoro. Organizza percorsi formativi che accompagnano le persone lungo tutto l’arco della vita, favorendo l’inserimento, la qualificazione e la riqualificazione professionale.

L’offerta formativa di AFOL Metropolitana è ampia e diversificata, pensata per diverse esigenze e livelli di istruzione:

  • Percorsi post terza media (IeFP): Per l’assolvimento dell’obbligo scolastico e formativo.
  • Corsi di Istruzione e Formazione Tecnica Superiore (IFTS) e Istruzione Tecnica Superiore (ITS), finalizzati alla specializzazione e all’ingresso qualificato nel mondo del lavoro.
  • Corsi post diploma e percorsi di formazione continua e permanente.

AFOL Metropolitana opera attraverso una rete di dieci Centri di Formazione Professionale (CFP) sul territorio metropolitano, uno dei quali si trova a Pieve Emanuele.

CENTRO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE DI PIEVE EMANUELE

Attivo dal 2018, il CFP di Pieve Emanuele, è specializzato nella filiera della ristorazione (cucina, sala bar, pasticceria e panificazione).

1)    Percorsi per l’obbligo formativo (14-18 anni)

Nato con l’obiettivo di sviluppare nuovi percorsi formativi sul territorio, il Centro propone i seguenti corsi per studenti in obbligo formativo:

  • Corsi triennali: Consentono di ottenere una qualifica professionale e prevedono attività laboratoriali e stage aziendali già dal secondo anno.
  • Proseguimento degli studi:
    • Quarto anno per il conseguimento del diploma tecnico.
    • Percorsi IFTS - Istruzione e Formazione Tecnica Superiore - per la specializzazione tecnica superiore.

Novità: Il CFP di Pieve Emanuele partecipa alla sperimentazione nazionale “4+2” (riforma Valditara), che valorizza le competenze tecnico-professionali e consente un accesso diretto ai percorsi ITS (Istituti Tecnologici Superiori) dopo il quarto anno.

2)    Altri servizi e opportunità formative del CFP

Il Centro offre numerose esperienze e strumenti a supporto del percorso formativo:

  • Stage curricolari in azienda dal secondo anno.
  • Programma Erasmus+: Esperienza formativa all’estero per gli studenti del terzo anno.
  • Contratti di apprendistato di primo livello: Attivabili dal terzo anno per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro.
  • Percorsi personalizzati per studenti con disabilità (DVA).
  • Laboratori di filosofia e teatro in collaborazione con l’Università Bicocca e compagnie teatrali.
  • Sportello di orientamento attivo tutto l’anno.

3)    Scuola Impresa: un modello di alternanza innovativo

La modalità didattica Scuola Impresa è un nuovo modello di alternanza scuola-lavoro che integra in modo strutturato scuola e mondo del lavoro. Realizza sinergie e scambi continui con le realtà aziendali partner, includendo:

  • Apprendistato di primo livello.
  • Stage curricolari.
  • Ristoranti e bar didattici.
  • Attività di catering e banqueting formativi.

Vantaggio: La Scuola Impresa è un ponte concreto tra istruzione e mondo del lavoro, che permette agli studenti di consolidare le competenze e sviluppare professionalità spendibili nel futuro percorso lavorativo.

4)     Scuola di cucina di AFOL Metropolitana (corsi serali)

La Scuola di Cucina di AFOL Metropolitana è un punto di riferimento per la formazione nel settore food & beverage.

Offre corsi serali, pratici e coinvolgenti, per giovani e adulti che desiderano acquisire, approfondire o perfezionare le proprie competenze in: cucina, pasticceria, panificazione, pizzeria e sala bar.

L’offerta si articola in tre tipologie:

-       Tematici: approfondimenti specifici di cucina, pasticceria e panificazione.

-       Fondamentali: percorsi pratici per acquisire conoscenze e abilità essenziali (tecniche di base e avanzate).

-       Masterclass: incontri con esperti del settore dedicati a tecniche avanzate e preparazioni complesse.

 Contatti Scuola di cucina

5)    Corsi gratuiti GOL per disoccupati

Attraverso il Programma GOL – Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori – AFOL Metropolitana offre corsi gratuiti di qualificazione e riqualificazione professionale.

I corsi sono rivolti a disoccupati residenti o domiciliati in Lombardia, inclusi beneficiari di:

  • NASPI
  • DIS-COLL
  • Assegno di inclusione
  • Supporto formazione e lavoro

L’obiettivo è migliorare le opportunità di inserimento e reinserimento nel mondo del lavoro, aggiornando le competenze professionali in base alle esigenze del mercato.

Per informazioni e iscrizioni è possibile scrivere a: sviluppolavoro-milano@afolmet.it

-----------------------------------------------------------------------------------

Contatti CFP Pieve Emanuele


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot