Salta al contenuto principale

Peste Suina Africana: cosa fare e perché è importante

Le disposizioni del Commissario Straordinario di Governo e il ruolo essenziale della popolazione

Data :

31 luglio 2025

Peste Suina Africana: cosa fare e perché è importante
Municipium

Descrizione

Il Commissario Straordinario alla Peste Suina Africana ha emanato l'Ordinanza n. 3/2025, valida dal 16 luglio 2025 al 28 marzo 2026, per contenere e debellare la diffusione del virus sul territorio nazionale. 

Il provvedimento introduce misure di sorveglianza, depopolamento selettivo del cinghiale selvatico, biosicurezza negli allevamenti e rigidi controlli in aree a rischio.

Un ruolo fondamentale è affidato alla cittadinanza, chiamata a collaborare attivamente rispettando le disposizioni cotenute nell'ordinanza. È essenziale segnalare tempestivamente alle autorità competenti la presenza di cinghiali moribondi o carcasse, evitare il contatto diretto con animali potenzialmente infetti e attenersi scrupolosamente alle indicazioni nei territori soggetti a restrizione.

La prevenzione è responsabilità di tutti: ogni comportamento corretto contribuisce a tutelare la salute animale, l’ambiente e l’intera filiera agroalimentare.

Maggiori informazioni sono contenute nell'ordinanza allegata e sul sito del Ministero della Salute

Ultimo aggiornamento: 31 luglio 2025, 16:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot