Salta al contenuto principale

L'importanza della salute mentale: i servizi attivi nel Distretto

Un incontro pubblico per fare il punto sui servizi a disposizione nel territorio

Data inizio :

10 ottobre 2025

Data fine:

10 ottobre 2025

L'importanza della salute mentale: i servizi attivi nel Distretto
Municipium

Cos'è

 
Insieme per la salute mentale - servizi e supporti del Distretto Visconteo è il titolo dell'evento pubblico che si terrà il prossimo  10 ottobre 2025 alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del Municipio di Rozzano.
L’iniziativa nasce da un confronto tra i servizi territoriali avvenuto nei mesi scorsi presso la Casa di Comunità di Rozzano e ha l’obiettivo di informare e sensibilizzare la cittadinanza sui servizi di salute mentale attivi nel Distretto: cosa fanno, a chi si rivolgono e come accedervi. Il programma prevede la partecipazione di professionisti delle diverse aree (consultorio, psicologia, UONPIA, SerD, CPS, ecc.), che presenteranno i rispettivi servizi e il loro ruolo all’interno della rete territoriale. In allegato trasmettiamo la locandina con tutti i dettagli. Locandina in allegato.
Per ulteriori informazioni:
PUA Casa di Comunità di Rozzano
Tel. 02 98118990 – 02 98118991
E-mail: puarozzano@asst-melegnano-martesana.it
 
Municipium

A chi è rivolto

Aperto al pubblico

Municipium

Date e orari

10 ott

16:00 - Inizio evento

10
ott

18:00 - Fine evento

Municipium

Costo

Gratuito

Municipium

Luogo

Sala Consiliare del Comune di Rozzano

Piazza Giovanni Foglia, 1, 20089 Rozzano MI, Italia

Municipium

Punti di contatto

Punto unico di accesso Casa di Comunità - Rozzano : puarozzano@asst-melegnano-martesana.it

Ultimo aggiornamento: 4 settembre 2025, 16:46

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot