Municipium
Documenti
Municipium
Ufficio responsabile del documento
Municipium
Formati disponibili
Disponibile in formato PDF.
Il Piano per il Diritto allo Studio è il risultato di una ricognizione dei bisogni promossa in sinergia con le principali agenzie educative che, con ruoli diversi e peculiari, concorrono alla formazione dei futuri cittadini e cittadine fin dalla loro tenera età: la famiglia, le Istituzioni scolastiche, le strutture culturali, sportive, ricreative e associative che operano sul territorio.
Viene elaborato ogni anno tenendo in considerazione le esperienze significative e positive degli anni precedenti, le criticità emerse, il contributo dell’Ufficio Pubblica Istruzione e le linee d’indirizzo dell’Amministrazione Comunale.
È un documento programmatico, ma anche operativo, con il quale l’Amministrazione Comunale presenta la politica scolastica e definisce l’entità degli stanziamenti a sostegno dell’azione educativa e didattica svolta nelle scuole del territorio, affinché siano luoghi di crescita e formazione delle giovani generazioni.
Il diritto allo studio è un diritto sociale e compito del Comune è assumere, promuovere e favorire tutte le possibili iniziative, affinché esso venga soddisfatto, soprattutto per favorire le pari opportunità formative.
Municipium
Licenza di distribuzione
Pubblico dominio
Ultimo aggiornamento: 12 settembre 2025, 10:07