Malattie trasmesse da zanzare, come contribuire alla prevenzione

Un'ordinanza sindacale raccomanda a soggetti pubblici e privati di adottare misure idonee per evitare la diffusione di larve

Data :

14 aprile 2025

Malattie trasmesse da zanzare, come contribuire alla prevenzione
Municipium

Descrizione

L’amministrazione comunale, come ogni anno, ha avviato una campagna di prevenzione e controllo delle malattie trasmesse da insetti, in coordinamento con il “Piano Nazionale di prevenzione, sorveglianza e risposta alle Arbovirosi (PNA) 2020-2025” e con la Circolare Regionale n. 20 del 13.06.2003, che fornisce “Disposizioni per il contenimento delle zanzare nei centri urbani”. 
In particolare, il Comune adotta le misure più efficaci per prevenire e controllare la proliferazione di zanzare sul territorio, per ridurre il loro impatto sulla popolazione, impatto che si può tradurre in una diffusione di malattie infettive come Dengue e febbre da virus Chikungunya, predisponendo un programma di disinfestazioni e trattamenti adulticidi, larvicidi e di rimozione dei focolai larvali in aree pubbliche e private.
Da ultimo, attraverso l’ordinanza sindacale n.° 2 del 26 marzo 2025, si indirizzano specifiche raccomandazioni a tutti i soggetti che abbiano l’effettiva disponibilità di aree strutturate con sistemi di raccolta delle acque meteoriche (privati cittadini, amministratori condominiali, società che gestiscono le aree di centri commerciali, gommisti, ecc.), di evitare l’abbandono di contenitori di acqua stagnante che possano favorire il proliferare di larve, ai soggetti pubblici o ai privati gestori di aree come scarpate, cigli stradali, aree incolte, di mantenere le suddette aree libere da sterpaglie, ovvero ai cittadini che gestiscono orti di evitare la formazione di raccolte d’acqua. Maggiori dettagli nell’ordinanza scaricabile QUI.
Si allegano anche diversi documenti informativi rispetto agli insetti che trasmettono virus, alle malattie, brochure informative con consigli per i viaggiatori internazionali, il programma di disinfestazione nel Comune di Pieve Emanuele e altri documenti ufficiali.

Municipium

Allegati

All.1_Piano Nazionale_PNA 2020 2025
All.2_G1.2025.0009479
All.4 Regione Lombardia Class 02.03.05 Prot. 55812.25
Brochure zanzare_2024
Calendario FEMA 2025
Consigli ai viaggiatori internazionali
Impariamo a difenderci contro zanzare e zecche
mail 17.02.2025 Caditoie CAP HOLDING Spa
ord_00002_26-03-2025

Ultimo aggiornamento: 17 aprile 2025, 16:19

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot